giovedì 27 gennaio 2011

Under 21: Caravate - San Vittore 40-58

Caravate - San Vittore 40-58 (8-15 ; 17-33 ; 30-45)

CARAVATE: Dotto 0, Talamona 9, Mascolino 2, Gentile 2, Laudi 9, Boggio 2, Franzetti 3, Amoah 4, Bodio 4, Cecconello 5, Micheletti 0

SAN VITTORE: Fontanella 0, Mirelli 16, Magnoni 16, Riccio 2, Battaini 0, Ghezzi 8, Pellegrini 9, Magistrali 7

martedì 18 gennaio 2011

Under 21: San Vittore - Rho 65 - 61

SAN VITTORE - RHO 65 - 61

Parziali: 18 - 17; 33 - 31; 55 - 40; 65 - 61





SAN VITTORE: Fontanella 3, Mirelli 10, Braglia ne, Zonca, Magnoni 10, Riccio ne, Perilli 18, Battaini 3, Tapparo, Pellegrini 6, Magistrali 5.

RHO: Scibilia 17, Levi 9, Cozzi 5, Gandolfi 4, Rabacchin ne, Pegurri 4, Antonini 2, Morcavallo 14, Vanuzzi 4, Petricciolli 2, Mandelli ne.


Sfida importantissima alla Robur di via Marzorati tra le prime due della classe, dove l'imbattuta San Vittore cerca di essere insidita dagli inseguitori di Rho.

Partono forte gli ospiti, con un 7 - 2 propiziato da un positivissimo Morcavallo.
Magnoni ricuce subito lo strappo e grazie a Ghezzi e all'MVP Perilli i ragazzi di Bottini si portano sul 18 -15, ma un canestro allo scadere di Antonini riduce il gap di un solo punto alla prima sirena.
L'equilibrio regna sovrano anche nel secondo quarto, dove capitan Pellegrini giganteggia sotto i tabelloni, aiutato dall'altro lungo Ghezzi, ma Levi non si arrende e Rho chiude il secondo quarto sotto di solo due lunghezze (33 - 31) nonostante un nervosissimo Scibilia.
Alla riapertura delle ostilità inizia il capolavoro dei varesini, che grazie ad un'ottima zona lasciano le briciole agli avversari, segnando poi continuità, grazie alle solite fiammate di Mirelli, al ritrovato Magistrali ed a solito Magnoni, portando il punteggio addirittura sul 55 - 40.
San Vittore sembra in controllo del match, portandosi nella frazione finale sul 61 - 46 a cinque minuti dalla fine, ma Morlacchi grazie ad una pressing a tutto campo riesce a ribaltare quasi completamente il gap.
La capolista comincia ad accusare la stanchezza e a perdere un pallone dietro l'altro, affossata dai canestri di uno Scibilia finalmente efficacia, autore di ben 10 punti nel quarto conclusivo.
Nel finale concitato e' lo stesso play a siglare i due liberi del 61 - 58, ma Perilli da sotto segna il canestro del più 5.
Non finisce li e Morcavallo sul ribaltamento segna una tripla fondamentale.
Dopo un errore dei padroni di casa, Rho ha addirittura la palla del pareggio o addirittura del vantaggio, ma l'esito non va a buon fine e ancora Perilli segna in contropiede, chiudendo di fatto il match sul 65 - 61, prima l'ultimo tiro corto degli avversari allo scadere.
Partita certamente non bella da vedere, con molti errori ed un clima play-offs, ma in queste circostanze, dove la posta in palio è molto alta, il bel gioco lascia il posto all'agonismo.
Con questa vittoria San Vittore mantiene l'imbattibilità e continua la sua corsa, mentre Rho esce sconfitta sul campo ma con gran voglia di recuperare i punti persi per strada.

Serie D: San Vittore - Valceresio 85 - 76

SAN VITTORE: Gandini 15, Marini 12, Scardovi 7, Mascarin 17, Ghezzi, Sicari 2, Magnoni 4, Zanzi 4, Toia, Corti 24.

 VALCERESIO:  Colombo Garoni 10, De Bernardi 4, Bolzonella 4, Gianoli ne, Senesi 11, Franzini 12, Iovene 6, Zattra ne, Chiesa 16, Antonini 1



Riparte col botto la corsa-playoff del San Vittore che nel turno d'apertura del nuovo anno solare infligge il secondo stop consecutivo alla quotata Baj.
L'assenza di Scuccato costa cara alla formazione di Nicora, che subisce l'urto dei "veterani" di Angelo Monti con un Corti in versione "signore degli anelli" (9/14 al tiro, 5/7 ai liberi ma soprattutto 24 rimbalzi e 4 stoppate).
Dopo un primo tempo equilibrato (37-35 al 20') i varesini alzano il ritmo con le folate diMascarin (7/9 al tiro e 5 assist) e del debuttante Scardovi (6 assist per uno degli ex di turno) e allungano fino al più 14 del 32' dopo il 63-53 del 32'.
Nel finale la Valceresio prova a riavvicinarsima i padroni di casa sfruttano i buoni spunti di Gandini (6/12 dal campo) e tornano nei piani alti della classifica.

venerdì 24 dicembre 2010

Buone feste

Auguro a tutti buone feste!
Come vedete, anche quest'anno Angelone è arrivato a mangiare il panettone, nonostante gli attesi pronostici della vigilia :)


AUGURI!!!

E' nato Alberto!

Tanti auguri e felicitazioni per il bebè di Paolino Marini!!!

Sportlandia Tradate-San Vittore 89-79

TRADATE: Giardina 15, Pigato, Giampieri 19, Coulibaly, Ballerio 13, Liparoti 2, Rusconi 16, Turconi 16,
Raimondi 6, Bellotti 2.

S.VITTORE: Riboni, Gandini 21, Magnoni 10, Mascarin 9, Ghezzi 4, Galmarini 5, Perilli ne, Zanzi 2, Magistrali ne, Corti 28



Ottima chiusura dell'anno solare per Tradate, che impone i suoi ritmi supersonici contro San Vittore: dopo il 24-17 del 10' le triple di Ballerio tengono al comando i biancoverdi "bucando" la zona (45-37 al 20'), poi l'asse Corti-Gandini riporta in scia la squadra di Monti (58-56 al 30') ma l'assenza diMarini e le rotazioni limitate penalizzano i varesini con la Sportlandia che affonda i colpi con un ottimo Giardina e le iniziative di Giampieri.

giovedì 16 dicembre 2010

San Vittore - Vittuone 75 - 63

San Vittore - Vittuone 75 - 63 (14 - 18; 39 - 40; 56 - 46; 75 - 63)

San Vittore:
Fontanella 5, Mirelli 12, Braglia 2, Zonca 2, Magnoni 17, Riccio, Perilli 9, Battaini 2, Ghezzi 8, Pellegrini 1, Magistrali 17.

Vittuone:
Pastore 12, Di Gioia, Palazzi 5, Monesi 2, Morabito 4, Restelli 12, Ravelli 10, Rubini, Brugnoli 18.

Squadre che partono contratte anche a causa del clima glaciale della Robur (senza scherzare GioFe, faceva quasi meno freddo fuori).
Brugnoli, play degli ospiti, è un rebus per la difesa non impeccabile di San Vittore (8 punti per lui nel primo quarto), e solo Ghezzi coi suoi tiri dalla media e Magnoni tengono a galla i leader della classifica.
Nella seconda frazione Vittuone divide bene le responsabilità al tiro, e i padroni di casa rischiano di capitolare, ma la solita energia di Mirelli e la mano calda di Magistrali fanno si che il vantaggio milanese sia di un solo punto dopo i primi venti minuti.
La partita si chiude definitivamente nel terzo quarto, grazie ancora a Mirelli,che segne e prende bene le misure al bomber avversario.
Negli ultimi 10 minuti il vantaggio degli imbattuti varesini rimane sempre vicino alla doppia cifra.
Battaini e soci festeggiano così l'ennesima vittoria conclusiva, in attesa del big match al ritorno dalle meritate vacanze.