Omnia Sport Caravate-San Vittore Varese 53-74
CARAVATE:
Bignamini 12, Talamona, Anselmi 2, Franzetti 8, Leo 9, Rogiani, Donati 2, Gandolfi 14, Stella 1, Laudi 5.
S.VITTORE:
Gandini 5, Mascarin 18, Ghezzi, Galmarini 2, Sicari 3, Perilli 4, Zanzi 12, Magistrali 4, Toia 7, Corti 19.
Emozioni "ristrette" a Caravate con le assenze di Clerici e Lodi che penalizzano l'Omnia Sport nella sfida contro il quadrato San Vittore.
La squadra di Gardini regge per un tempo (19-19 al 10', 33-36 al 20') con qualche incursione di Gandolfi, poi i varesini impongono la legge dei muscoli con Corti (7/10 al tiro e 14 rimbalzi) e Toia (13 rimbalzi) e le incursioni di Mascarin (4/6 al tiro, 10/12 ai liberi e 7 assist) lanciano il team di Monti verso margini di sicurezza (41-58 al 30') con i giovani ospiti in evidenza nel finale (5/6 al tiro più 8 rimbalzi per Zanzi).
martedì 1 marzo 2011
Serie D: Montello-San Vittore 49-61
Montello-San Vittore 49-61
MONTELLO: Ghisi 1, De Luca 3, Maino 2, Mongardi 16, Licata, Nava 8, Ortega 2, Lomazzi 7, Usuelli 3,
Mattea 7.
SAN VITTORE: Gandini 12, Marini 2, Scardovi 1, Mascarin 13, Ghezzi 2, Perilli 8, Zanzi 5, Magistrali 2, Corti 14, Sicari
Vittoria ospite nel derby di Malnate con un Montello ancora in piena emergenza (out Favretto, Dal Sasso e Tescaro) che non riesce a contrastare la maggior fisicità del San Vittore (11 rimbalzi e 10 stoppate con 5/12 al tiro per Corti).
L'esordio di Mongardi (1/5 da 2 e 4/7 da 3) non basta alla squadra di Cadringher con i varesini subito al comando (10-18 al 10', 24-34 al 20') facendo largo uso degli Under 21 a supporto di Mascarin (4/6 da 2 e 5 assist) e Gandini (5/8 dal campo) ed amministrando con sicurezza anche sul 37-43 del 30.
MONTELLO: Ghisi 1, De Luca 3, Maino 2, Mongardi 16, Licata, Nava 8, Ortega 2, Lomazzi 7, Usuelli 3,
Mattea 7.
SAN VITTORE: Gandini 12, Marini 2, Scardovi 1, Mascarin 13, Ghezzi 2, Perilli 8, Zanzi 5, Magistrali 2, Corti 14, Sicari
Vittoria ospite nel derby di Malnate con un Montello ancora in piena emergenza (out Favretto, Dal Sasso e Tescaro) che non riesce a contrastare la maggior fisicità del San Vittore (11 rimbalzi e 10 stoppate con 5/12 al tiro per Corti).
L'esordio di Mongardi (1/5 da 2 e 4/7 da 3) non basta alla squadra di Cadringher con i varesini subito al comando (10-18 al 10', 24-34 al 20') facendo largo uso degli Under 21 a supporto di Mascarin (4/6 da 2 e 5 assist) e Gandini (5/8 dal campo) ed amministrando con sicurezza anche sul 37-43 del 30.
Under 21: Corbetta - San Vittore 68 - 98
Corbetta - San Vittore 68 - 98
14 -26; 35 - 56; 45 - 76; 68 - 98
Corbetta:
Ranzani 2, Beppato 9, Scotti 2, Parini 5, Granderi, Meloni 9, Loaldi 2, Mazzola 6, Beretta 2, Albini 20, Guarneri 9, Lattuada 2.
San Vittore:
Mirelli 14, Magnoni 19, Perilli 19, Battaini 9, Ghezzi 5, Pellegrini 14, Magistrali 18.
Nel primo quarto tutti a segno, quindi ottima prova corale.
Nel secondo Magistrali ed Albini segnano 11 punti per parte, ma i padroni di casa non hanno alternative, mentre i leader della classifica bucano gli avversari con Perilli e Pellegrini.
Nella terza frazione buio totale per Corbetta, mentre Magnoni è immarcabile e permette ai suoi di chiudere definitivamente la partita.
Negli ultimi 10 minuti Guarneri e Mazzola hanno sprazzi di buon basket, mentre per i varesini è ancora Perilli ad essere sugli scudi.
14 -26; 35 - 56; 45 - 76; 68 - 98
Corbetta:
Ranzani 2, Beppato 9, Scotti 2, Parini 5, Granderi, Meloni 9, Loaldi 2, Mazzola 6, Beretta 2, Albini 20, Guarneri 9, Lattuada 2.
San Vittore:
Mirelli 14, Magnoni 19, Perilli 19, Battaini 9, Ghezzi 5, Pellegrini 14, Magistrali 18.
Nel primo quarto tutti a segno, quindi ottima prova corale.
Nel secondo Magistrali ed Albini segnano 11 punti per parte, ma i padroni di casa non hanno alternative, mentre i leader della classifica bucano gli avversari con Perilli e Pellegrini.
Nella terza frazione buio totale per Corbetta, mentre Magnoni è immarcabile e permette ai suoi di chiudere definitivamente la partita.
Negli ultimi 10 minuti Guarneri e Mazzola hanno sprazzi di buon basket, mentre per i varesini è ancora Perilli ad essere sugli scudi.
Under 21: San Vittore - Gavirate 100 - 63
San Vittore - Gavirate 100 - 63 ( 16 -16; 36 - 31; 65 - 46; 100 - 63)
San Vittore:
Fontanella, Mirelli 11, Zonca 9, Magnoni 21, Perilli 10, Battaini 4, Ghezzi 7, Tapparo 2, Pellegrini 25, Magistrali 11.
Gavirate:
Sili 1, Xotta 4, Bassetto 4, Rossi 2, Castana, Clerici 9, Bottazzi 16, Zilio 11, Manfredi 2, Capizzi 1, Casadei 13.
Primo quarto equilibrato, con le squadre che partono forte con Xotta e Battaini (per entrambi i primi 4 punti della squadra, e da quel momento non hanno più segnato), poi sono i soliti Magnoni e Clerici con 6 punti pro capite a determinare la parità.
Nel secondo quarto sono Magistrali e Pellegrini a produrre uno strappo da 10 punti, ma negli ultimi due possessi è Zilio che permette agli ospiti di chiudere con uno svantaggio di sole 5 lunghezze.
Coach Gardini continua ad usare la zona (40 minuti, per inciso), con la speranza di tenere a bada i lunghi varesini, ma Mirelli e Magnoni fanno il bello e il cattivo tempo dilatando lo scarto in modo notevole, approfittando dei mezzi infortuni in corso d'opera di Clerici e Xotta, comunque non in serata.
Bottazzi e Casadei tentano di ricucire, ma il redivivo Perilli con due dardi lascia poche speranze agli ospiti.
Nell'ultimo periodo sono ancora Magnoni e Magistrali, coadiuvati da un ottimo Zonca (sia in difesa che in attacco) a far cassa da ogni angolo, ma soprattutto è un immenso Pellegrini, in formato monstre, a chiudere i battenti, siglando ben 17 punti in questo ultimo quarto, con un eccezionale 3 su 3 nei tiri dalla lunga distanza in poco più di un minuto(il primo con una mano in faccia e subendo fallo non fischiato, il terzo con un kikimove).
Cala il buoi su Gavirate, mentre i ragazzi di Bottini e Matassa fanno un passo decisivo verso la qualificazione alla fase provinciale.
San Vittore:
Fontanella, Mirelli 11, Zonca 9, Magnoni 21, Perilli 10, Battaini 4, Ghezzi 7, Tapparo 2, Pellegrini 25, Magistrali 11.
Gavirate:
Sili 1, Xotta 4, Bassetto 4, Rossi 2, Castana, Clerici 9, Bottazzi 16, Zilio 11, Manfredi 2, Capizzi 1, Casadei 13.
Primo quarto equilibrato, con le squadre che partono forte con Xotta e Battaini (per entrambi i primi 4 punti della squadra, e da quel momento non hanno più segnato), poi sono i soliti Magnoni e Clerici con 6 punti pro capite a determinare la parità.
Nel secondo quarto sono Magistrali e Pellegrini a produrre uno strappo da 10 punti, ma negli ultimi due possessi è Zilio che permette agli ospiti di chiudere con uno svantaggio di sole 5 lunghezze.
Coach Gardini continua ad usare la zona (40 minuti, per inciso), con la speranza di tenere a bada i lunghi varesini, ma Mirelli e Magnoni fanno il bello e il cattivo tempo dilatando lo scarto in modo notevole, approfittando dei mezzi infortuni in corso d'opera di Clerici e Xotta, comunque non in serata.
Bottazzi e Casadei tentano di ricucire, ma il redivivo Perilli con due dardi lascia poche speranze agli ospiti.
Nell'ultimo periodo sono ancora Magnoni e Magistrali, coadiuvati da un ottimo Zonca (sia in difesa che in attacco) a far cassa da ogni angolo, ma soprattutto è un immenso Pellegrini, in formato monstre, a chiudere i battenti, siglando ben 17 punti in questo ultimo quarto, con un eccezionale 3 su 3 nei tiri dalla lunga distanza in poco più di un minuto(il primo con una mano in faccia e subendo fallo non fischiato, il terzo con un kikimove).
Cala il buoi su Gavirate, mentre i ragazzi di Bottini e Matassa fanno un passo decisivo verso la qualificazione alla fase provinciale.
sabato 12 febbraio 2011
Under 21: Cavaria - San Vittore
Cavaria - San Vittore 59 - 77 ( 21 - 17; 28 - 42; 44 - 55; 59 - 77 )
Cavaria:
D'Amore 4, Cattaneo 6, LaLoggia 2, Visalli, M.Tabacchetti 16, Ferrario, Cassani 3, Pavan 22, Conti 6, Salerno.
San Vittore:
Fontanella, Mirelli 17, Braglia, Zonca 5, Magnoni 20, Riccio, Perilli 14, Battaini 3, Tapparo, Pellegrini 12, Magistrali 6.
Parte forte Cavaria sulla spinta di Pavan, già in doppia cifra dopo i primi 10 minuti, a cui risponde Magnoni sul lato opposto, dando il piu 4 ai padroni di casa alla prima sirena.
Nel secondo quarto i leader del campionato piazzano un parziale, che di fatto chiude i conti, propiziato dalla solita ottima prova corale (su tutti Perilli), mentre i padroni di casa segnano davvero con estrema difficoltà.
Nel terzo periodo Pavan e Tabacchetti tentano di spaventare ancora i varesini, che spinti dal solito Magnoni però non si fanno intimidire.
Nell'ultimo quarto sono ancora Tabacchetti ( che assieme a Ferraro avrebbe dovuto vestire la maglia dei ragazzi di Bottini ) e Pavan a creare grattacapi, ma senza soluzioni alternative, così Mirelli e company possono mettere in cascina questo successo, in attesa del big match con Gavirate.
Cavaria:
D'Amore 4, Cattaneo 6, LaLoggia 2, Visalli, M.Tabacchetti 16, Ferrario, Cassani 3, Pavan 22, Conti 6, Salerno.
San Vittore:
Fontanella, Mirelli 17, Braglia, Zonca 5, Magnoni 20, Riccio, Perilli 14, Battaini 3, Tapparo, Pellegrini 12, Magistrali 6.
Parte forte Cavaria sulla spinta di Pavan, già in doppia cifra dopo i primi 10 minuti, a cui risponde Magnoni sul lato opposto, dando il piu 4 ai padroni di casa alla prima sirena.
Nel secondo quarto i leader del campionato piazzano un parziale, che di fatto chiude i conti, propiziato dalla solita ottima prova corale (su tutti Perilli), mentre i padroni di casa segnano davvero con estrema difficoltà.
Nel terzo periodo Pavan e Tabacchetti tentano di spaventare ancora i varesini, che spinti dal solito Magnoni però non si fanno intimidire.
Nell'ultimo quarto sono ancora Tabacchetti ( che assieme a Ferraro avrebbe dovuto vestire la maglia dei ragazzi di Bottini ) e Pavan a creare grattacapi, ma senza soluzioni alternative, così Mirelli e company possono mettere in cascina questo successo, in attesa del big match con Gavirate.
giovedì 10 febbraio 2011
Serie D: San Vittore-Ardor Bollate 60-75
San Vittore-Ardor Bollate 60-75
SAN VITTORE:
Fontanella, Gandini 6, Marini 7, Mascarin 23, Galmarini 2, Sicari, Perilli, Zanzi, Toia 8, Corti 14.
BOLLATE:
Carli L.7, Veronelli 5, Villa
19, Lazzati 10, Milanello 6, Mitrano 6, Dell'Ara, Flego 13, Rota, Carli R.7
Nulla da fare invece per il San Vittore nello "spareggio" casalingo contro la tonica Ardor: la squadra di Monti tiene botta per un tempo (22-24 al 10', 32-37 al 20') pagando però un dazio pesante nel contesto dell'espulsione di Galmarini, e subisce il break decisivo per mano di Flego (10 in fila a cavallo tra terzo e
quarto periodo) con le folate di Mascarin (7/13 al tiro, 7/12 ai liberi e 4 assist) e le iniziative di Corti (6/16 dal campo e 12 rimbalzi) che non bastano a riaprire il match dopo il 45-54 del 30'.
SAN VITTORE:
Fontanella, Gandini 6, Marini 7, Mascarin 23, Galmarini 2, Sicari, Perilli, Zanzi, Toia 8, Corti 14.
BOLLATE:
Carli L.7, Veronelli 5, Villa
19, Lazzati 10, Milanello 6, Mitrano 6, Dell'Ara, Flego 13, Rota, Carli R.7
Nulla da fare invece per il San Vittore nello "spareggio" casalingo contro la tonica Ardor: la squadra di Monti tiene botta per un tempo (22-24 al 10', 32-37 al 20') pagando però un dazio pesante nel contesto dell'espulsione di Galmarini, e subisce il break decisivo per mano di Flego (10 in fila a cavallo tra terzo e
quarto periodo) con le folate di Mascarin (7/13 al tiro, 7/12 ai liberi e 4 assist) e le iniziative di Corti (6/16 dal campo e 12 rimbalzi) che non bastano a riaprire il match dopo il 45-54 del 30'.
Under 21: San Vittore - Antoniano 91 - 57
San Vittore - Antoniano 91 - 57
( 28 - 16; 33 - 21; 60 - 44; 91 - 57)
San Vittore:
Fontanelle 6, Braglia 4, Zonca 12, Magnoni 34, Riccio 1, Perilli 18, Ghezzi 2, Magistrali 14.
Antoniano:
Bua 13, Mara 4, S.Quarantotto 10, A.Quarantotto 4, Hirn, Reguzzoni 5, Rampoldi, Bruno 16, Gallazzi, Giani 5.
I padroni di casa partono forte, sorretti da un tonico Magnoni, autore di ben 13 punti nel solo primo quarto, e conducono di 9 punti, nonostante 4 triple consecutive degli ospiti ( 10 alla fine per il team di Giorgio Gregori), con Zonca che porta il vantaggio in doppia cifra grazie ad un canestro da centrocampo allo scadere.
Nella seconda frazione è proprio Zonca a dare inizio alle danze, ma San Vittore è vittima di un black out offensvo lungo oltre 8 minuti, e i bustocchi ne approfittano, sospinti da un ottimo Bruno, portandosi fino al meno due.
Al ritorno dagli spogliatoi l'Antoniano resiste ancora per un paio di minuti, grazie ad un notevole Bua, ma Magnoni è monumentale, siglando altri 13 punti, e la difesa comincia a prendere le misure agli avversari.
Alla terza sirena il tabellone recita 60 - 44 per i leader della classifica.
Nell'ultimo quarto i giocatori di Bottini aumentano il margine, grazie alla forza fisica di Perilli e ad un ritrovato Magistrali (12 punti nell'ultimo periodo su 14 totali).
Antoniano squadra molto giovane con due ottime individualità quali Bruno e Bua, subisce una sconfitta forse troppo pesante, pagando a caro prezzo la fisicità avversaria, pur priva di vari elementi cardine.
Buon arbitraggio di Palestrina di Travedona Monate.
( 28 - 16; 33 - 21; 60 - 44; 91 - 57)
San Vittore:
Fontanelle 6, Braglia 4, Zonca 12, Magnoni 34, Riccio 1, Perilli 18, Ghezzi 2, Magistrali 14.
Antoniano:
Bua 13, Mara 4, S.Quarantotto 10, A.Quarantotto 4, Hirn, Reguzzoni 5, Rampoldi, Bruno 16, Gallazzi, Giani 5.
I padroni di casa partono forte, sorretti da un tonico Magnoni, autore di ben 13 punti nel solo primo quarto, e conducono di 9 punti, nonostante 4 triple consecutive degli ospiti ( 10 alla fine per il team di Giorgio Gregori), con Zonca che porta il vantaggio in doppia cifra grazie ad un canestro da centrocampo allo scadere.
Nella seconda frazione è proprio Zonca a dare inizio alle danze, ma San Vittore è vittima di un black out offensvo lungo oltre 8 minuti, e i bustocchi ne approfittano, sospinti da un ottimo Bruno, portandosi fino al meno due.
Al ritorno dagli spogliatoi l'Antoniano resiste ancora per un paio di minuti, grazie ad un notevole Bua, ma Magnoni è monumentale, siglando altri 13 punti, e la difesa comincia a prendere le misure agli avversari.
Alla terza sirena il tabellone recita 60 - 44 per i leader della classifica.
Nell'ultimo quarto i giocatori di Bottini aumentano il margine, grazie alla forza fisica di Perilli e ad un ritrovato Magistrali (12 punti nell'ultimo periodo su 14 totali).
Antoniano squadra molto giovane con due ottime individualità quali Bruno e Bua, subisce una sconfitta forse troppo pesante, pagando a caro prezzo la fisicità avversaria, pur priva di vari elementi cardine.
Buon arbitraggio di Palestrina di Travedona Monate.
Iscriviti a:
Post (Atom)