Ultimo appuntamento per la nostra Under 21 a Venegono dal 16 al 19 giugno, per un quadrangolare che comprende anche Valceresio, Venegono e Tradate.
mercoledì 15 giugno 2011
venerdì 6 maggio 2011
Under 21: San Vittore - Figino 61 - 84
Quarti - ritorno
San Vittore - Figino 61 - 84
( 13 - 16; 26 - 39; 39 - 57; 61 - 84 )
San Vittore:
Fontanella 9, Mirelli ne, Zonca 4, Magnoni 19, Riccio, Perilli 13, Battaini 5, Ghezzi 2, Tapparo, Pellegrini ne, Magistrali 9.
Figino:
Arnaboldi 4, Marinelli 3, Benati 2, Tabacco 3, Porro, Formenti 3, Fuscio 21, Brusamento 7, Gandola, Garcia ne, Castelli 17, Bosa S. 24.
San Vittore - Figino 61 - 84
( 13 - 16; 26 - 39; 39 - 57; 61 - 84 )
San Vittore:
Fontanella 9, Mirelli ne, Zonca 4, Magnoni 19, Riccio, Perilli 13, Battaini 5, Ghezzi 2, Tapparo, Pellegrini ne, Magistrali 9.
Figino:
Arnaboldi 4, Marinelli 3, Benati 2, Tabacco 3, Porro, Formenti 3, Fuscio 21, Brusamento 7, Gandola, Garcia ne, Castelli 17, Bosa S. 24.
Under 21: Figino - San Vittore 77 - 79
Quarti- andata
Figino - San Vittore 77 - 79
( 23 - 12; 41 - 40; 65 - 52; 77 - 79)
Figino:
Arnaboldi 9, Marinelli, Bosa M. ne, Benati 8, Tabacco 14, Formenti 6, Fuscio 18, Bernasconi ne, Gandola 4, Garcia Peralta ne, Castelli 7, Bosa S. 11.
San Vittore:
Mirelli, Zonca 9, Magnoni 11, Riccio ne, Perilli 9, Battaini 6, Ghezzi 14, Tapparo ne, Pellegrini 3, Magistrali 27.
Figino - San Vittore 77 - 79
( 23 - 12; 41 - 40; 65 - 52; 77 - 79)
Figino:
Arnaboldi 9, Marinelli, Bosa M. ne, Benati 8, Tabacco 14, Formenti 6, Fuscio 18, Bernasconi ne, Gandola 4, Garcia Peralta ne, Castelli 7, Bosa S. 11.
San Vittore:
Mirelli, Zonca 9, Magnoni 11, Riccio ne, Perilli 9, Battaini 6, Ghezzi 14, Tapparo ne, Pellegrini 3, Magistrali 27.
Serie D: Valceresio - San Vittore 82 - 78
VALCERESIO - SAN VITTORE 82-78
VALCERESIO:
Colombo Garoni 9, Tabacchetti 2, Molina 5, Bolzonella, Scodro, Scuccato 14, Senesi 2, Franzini 20, Antonini 4, Chiesa 26.
SAN VITTORE :
Gandini 20, Marini 14, Sicari 1, Perilli 6, Brumana, Tapparo, Zanzi 16, Magistrali 5, Corti 16-
VALCERESIO:
Colombo Garoni 9, Tabacchetti 2, Molina 5, Bolzonella, Scodro, Scuccato 14, Senesi 2, Franzini 20, Antonini 4, Chiesa 26.
SAN VITTORE :
Gandini 20, Marini 14, Sicari 1, Perilli 6, Brumana, Tapparo, Zanzi 16, Magistrali 5, Corti 16-
sabato 16 aprile 2011
Serie D: Venegono - San Vittore 92 - 82
Lo Scoiattolo Venegono-San Vittore 92-82
VENEGONO:
Cortellari G.6, Dello Nigro 18, Croci 5, Cortellari M.8, Maternini 10, Mazzoni 6, Colombo 3, Civitelli 12, Restelli 10, Angelucci 14.
SAN VITTORE:
Marini 15, Gandini 22, Ghezzi, Fontanella, Perilli 2, Magnoni 11, Zanzi 5, Magistrali 10, Toia 2, Corti 17.
Derby dai due volti e a Venegono dove Lo Scoiattolo regola alla distanza l’incompleto San Vittore: nel primo tempo la squadra di Monti tiene il comando (anche più 9 nel secondo quarto) con Gandini e Corti in evidenza, poi il team di Sterzi alza il ritmo e la difesa e gli ospiti accusano la fatica (65-62 al 30’).
Nel finale le accelerazioni di Dello Nigro (8/12 al tiro) e le folate di Angelucci (3/4 da 2, 2/3 da 3) permettono ai padroni di casa di andare a segno tenendo aperta - almeno sul piano aritmetico - una "porticina" sulle speranze playoff.
VENEGONO:
Cortellari G.6, Dello Nigro 18, Croci 5, Cortellari M.8, Maternini 10, Mazzoni 6, Colombo 3, Civitelli 12, Restelli 10, Angelucci 14.
SAN VITTORE:
Marini 15, Gandini 22, Ghezzi, Fontanella, Perilli 2, Magnoni 11, Zanzi 5, Magistrali 10, Toia 2, Corti 17.
Derby dai due volti e a Venegono dove Lo Scoiattolo regola alla distanza l’incompleto San Vittore: nel primo tempo la squadra di Monti tiene il comando (anche più 9 nel secondo quarto) con Gandini e Corti in evidenza, poi il team di Sterzi alza il ritmo e la difesa e gli ospiti accusano la fatica (65-62 al 30’).
Nel finale le accelerazioni di Dello Nigro (8/12 al tiro) e le folate di Angelucci (3/4 da 2, 2/3 da 3) permettono ai padroni di casa di andare a segno tenendo aperta - almeno sul piano aritmetico - una "porticina" sulle speranze playoff.
sabato 9 aprile 2011
Under 21: San Vittore - Caravate 72 - 51
San VIttore - Caravate 72-51 (17-15 ; 37-27 ; 56-38)
San Vittore:
Fontanella 4, Mirelli 3, Zonca 2, Magnoni 16, Ricco 1, Perilli 15, Battaini 2, Ghezzi 4, Tapparo 0, Magistrali 16, Pellegrini 9.
Caravate:
Talamona 3, Mascolino 5, Gentile 0, Laudi 16, Boggio 4, Franzetti 3, Bodio 2, Cecconello 2, Micheletti 0, Lodi 16
Caravate parte forte trascinata da uno scatenato Laudi, che chiude il primo quarto con ben 11 punti (su 15 di squadra), San Vittore invece fa fatica, ma negli ultimi 2 minuti ribalta la situazione con Magnoni e Magistrali.
Nella seconda frazione la partita vive sulla sfida Perilli - Lodi, con il primo che aiutato egregiamente anche dalle soluzioni offensive dei compagni, mentre il leader caravatese non ha appoggio alle proprie sfuriate.
Da segnalare un Pellegrini formato assist man e spietato rimbalzista.
Nel terzo periodo, nonostante il pesante infortunio al play di casa Battaini, il buio cala pesantemente sulla formazione di Zanitelli, che non trova alternative al duo Lodi - Laudi, mentre per i varesini, guidati per l'occasione dal solo Monti, è Magistrali a firmare un flash di 8 punti in pochi secondi, frutto di 2 bombe e di un contropiede.
Ci pensa poi ancora Magnoni a chiudere di fatto il match.
Si arriva così agli ultimi 10 minuti di gioco, che vengono giocati a ritmo sciolto, con Pellegrini e Perilli che duellano con Lodi e Mascolino, facendo terminare il match sul 72 a 51 per i leader della classifica, che ora nei quarti di finale del campionato regionale affronteranno Figino.
San Vittore:
Fontanella 4, Mirelli 3, Zonca 2, Magnoni 16, Ricco 1, Perilli 15, Battaini 2, Ghezzi 4, Tapparo 0, Magistrali 16, Pellegrini 9.
Caravate:
Talamona 3, Mascolino 5, Gentile 0, Laudi 16, Boggio 4, Franzetti 3, Bodio 2, Cecconello 2, Micheletti 0, Lodi 16
Caravate parte forte trascinata da uno scatenato Laudi, che chiude il primo quarto con ben 11 punti (su 15 di squadra), San Vittore invece fa fatica, ma negli ultimi 2 minuti ribalta la situazione con Magnoni e Magistrali.
Nella seconda frazione la partita vive sulla sfida Perilli - Lodi, con il primo che aiutato egregiamente anche dalle soluzioni offensive dei compagni, mentre il leader caravatese non ha appoggio alle proprie sfuriate.
Da segnalare un Pellegrini formato assist man e spietato rimbalzista.
Nel terzo periodo, nonostante il pesante infortunio al play di casa Battaini, il buio cala pesantemente sulla formazione di Zanitelli, che non trova alternative al duo Lodi - Laudi, mentre per i varesini, guidati per l'occasione dal solo Monti, è Magistrali a firmare un flash di 8 punti in pochi secondi, frutto di 2 bombe e di un contropiede.
Ci pensa poi ancora Magnoni a chiudere di fatto il match.
Si arriva così agli ultimi 10 minuti di gioco, che vengono giocati a ritmo sciolto, con Pellegrini e Perilli che duellano con Lodi e Mascolino, facendo terminare il match sul 72 a 51 per i leader della classifica, che ora nei quarti di finale del campionato regionale affronteranno Figino.
Serie D: San Vittore - Rho 58 - 74
San Vittore-Victor Rho 58-74
SAN VITTORE:
Fontanella 4, Gandini 10, Marini 4, Galmarini 3, Sicari 3, Perilli 6, Magnoni 2, Zanzi 5, Toia 9, Corti 12.
RHO:
Zacchello 2, Pessina 7, Marzorati 4, Scibilia 8, Spinelli 13, Caserini 4, Cozzi 4, Galli 5, Rosa 2, Premier 19.
In chiave-salvezza punti pesanti per la Victor sul campo di un acciaccato San Vittore (out Mascarin e Scardovi, condizioni precarie per il rientrante Corti).
Con poca spinta dagli esterni la squadra di Monti tiene botta in avvio (19-21 al 10', 30-33 al 20') ma subisce la verve del duo Spinelli-Premier (42-53 al 30') e deve alzare bandiera bianca; classifica ormai "placida" per i varesini che potrebbero verificare maggiormente gli Under 21 nella fase finale della stagione.
SAN VITTORE:
Fontanella 4, Gandini 10, Marini 4, Galmarini 3, Sicari 3, Perilli 6, Magnoni 2, Zanzi 5, Toia 9, Corti 12.
RHO:
Zacchello 2, Pessina 7, Marzorati 4, Scibilia 8, Spinelli 13, Caserini 4, Cozzi 4, Galli 5, Rosa 2, Premier 19.
In chiave-salvezza punti pesanti per la Victor sul campo di un acciaccato San Vittore (out Mascarin e Scardovi, condizioni precarie per il rientrante Corti).
Con poca spinta dagli esterni la squadra di Monti tiene botta in avvio (19-21 al 10', 30-33 al 20') ma subisce la verve del duo Spinelli-Premier (42-53 al 30') e deve alzare bandiera bianca; classifica ormai "placida" per i varesini che potrebbero verificare maggiormente gli Under 21 nella fase finale della stagione.
Iscriviti a:
Post (Atom)